Oggi grazie alla tecnica di prototipazione rapida con stampante 3D abbinata alla microfusione, è possibile produrre particolari con geometrie complesse senza alcun investimento in attrezzature e stampi.
Si può ridurre anche un unico particolare o piccole serie a costi estremamente contenuti.
La tecnica è molto semplice: dal disegno meccanico, mediante apposita stampante tridimensionale, si esegue il modello del pezzo in polistirene o altri materiali sintetici; il modello viene poi direttamente utilizzato nel classico processo di microfusione che restituisce il pezzo meccanico finito.
Si potrà così passare dall'idea/progetto al prototipo in acciaio in tempi brevissimi e a costi assai più contenuti rispetto al processo tradizionale che prevede la realizzazione di stampi; il prototipo avrà le stesse caratteristiche del particolare definitivo secondo progetto.
In tal modo sarà possibile:
Effettuare le verifiche funzionali.
Effettuare le eventuali modifiche di progetto.
Realizzare un prodotto finito, direttamente utilizzabile.

